Menu principale:
Idroelettrico
E’ la più tradizionale ed antica delle fonti di energia rinnovabile, con la sua energia cinetica usata persino dai Greci e dai Romani. In Italia è l’unica sostanziale alternativa alle fonti fossili, costituendo essa oggigiorno circa il 15% del fabbisogno nazionale. Nonostante sia considerata una fonte rinnovabile e ecologica, la costruzione di invasi e dighe ha sovente comportato un certo impatto ambientale che in alcuni casi ha significato uno sconvolgimento dell’ecosistema naturale.
Nell’immediato dopoguerra riusciva a coprire anche il 100% del fabbisogno nazionale. In quel periodo sono state costruite molte delle attuali dighe.